Oxandrolone: a cosa serve e come si usa
Come tutti gli steroidi anabolizzanti orali anche l’Oxandrolone ha una emivita piuttosto breve (viene metabolizzato rapidamente dall’organismo). Un recente studio sottolinea come siano necessarie due assunzioni giornaliere per mantenere costanti i livelli plasmatici di questo ormone. L’Oxandrolone può causare dipendenza se è assunto in dosi elevate o per lunghi periodi di tempo.
Oxandrolone (Anavar)
La dose media per gli adulti è di una compressa da 2,5 mg due-quattro volte al giorno. Di regola sono sufficienti 2-4 settimane di trattamento ma, ove se ne ravvisi la necessità, la terapia con Oxandrolone può essere protratta fino ad un massimo di 3 mesi. La dose media per gli adulti è di una compressa da 2,5 mg due-quattro volte al giomo.
- La dose media per gli adulti è di una compressa da 2,5 mg due-quattro volte al giorno.
- Inoltre, dato che aiuta a conservare i muscoli, si otterrà un aspetto più snello e definito al doppio della velocità, senza alcuna perdita muscolare.Senza dubbio, maschio o femmina uno dei momenti migliori per integrare con Oxa è durante la fase di cutting quindi.
- Il produttore descrive la molecola come una che non viene ampiamente metabolizzata dal fegato come accade per le altre forme di metilati in C-17 sperimentati, e ciò può essere un fattore determinante nella sua ridotta epatotossicità.
- Per questo motivo Oxandrolone viene utilizzato principalmente per stimolare la crescita nei bambini e prevenire l’osteoporosi nelle donne.
- Con Oxandrolone, il sistema muscolare non sembra gonfiato dall’acqua come avviene con molti altri steroidi.
INFORMAZIONI FARMACEUTICHE
https://nosybe-tourisme.com/fr/descrizione-genotropin-36-iu-il-nuovo-farmaco-che/ causa lievi sintomi di virilizzazione, o per nullla, che lo rendono uno steroide popolare tra le atlete femminili. I sintomi di virilizzazione sono solo raramente osservati a dosi giornaliere di mg. L’oxandrolone ha generalmente una buona tolleranza e gli effetti collaterali sono dose dipendenti. L’assunzione di dosi più elevate del necessario o per tempi prolungati espone in modo significativo al rischio di avere effetti avversi. Tali indicazioni hanno esclusivamente scopo informativo e NON intendono in alcun modo sostituirsi al parere di un medico o favorire l’utilizzo di steroidi anabolizzanti, né tanto meno promuovere specifici prodotti commerciali, eventualmente indicati a puro scopo informativo. Il ricorso agli steroidi anabolizzanti al di fuori dell’ambito medico è una pratica pericolosa ed aberrante dalla quale ci discostiamo CONDANNANDOLA E SCORAGGIANDOLA nella maniera più assoluta.
Il secondo motivo per cui Oxandrolone è così popolare è perché non aromatizza in alcun dosaggio. Come accennato in precedenza, parte del testosterone presente nel corpo viene convertito in estrogeni. L’aromatizzazione varia da un atleta all’altro a seconda della predisposizione individuale. Dopo la commercializzazione di un farmaco, vengono tuttavia attuate delle misure di controllo dagli organi preposti, per monitorare comunque tutti gli effetti collaterali che dovessero manifestarsi nell’impiego clinico. L’uso degli steroidi anabolici non aumenta le capacità atletiche ed è pertanto da evitare a questo scopo. Per evitare errori di valutazione è da tener presente che gli anabolizzanti possono alterare i risultati di certi esami di laboratorio, specie di tipo endocrinologico (per es. test al metirapone, PBI, resina-T3, test di tolleranza al glucosio).
E’ sempre bene quindi leggere attentamente questo piccolo ma molto importante paragrafo della Scheda Tecnica del farmaco. Si sono anche verificate irregolarità del ciclo mestruale, che consigliano l’interruzione del trattamento. OXANDROLONE SPA non influisce sulla capacità di guidare veicoli o di usare macchinari. Il controllo periodico della funzionalità epatica deve essere effettuato non solo quando esista il sospetto di ipersensibilità epatica.