Il sexting, il passato bacio, il accordo, bene sanno – certamente – rso nostri progenie sul sessualita?
A che punto siamo mediante l’educazione del sesso sopra Italia appresso l’annuale osservatorio Durex + volte commenti di nuovo volte consigli della sessuologa.
Secondo l’annuale scalo Durex Eta giovanile e genitali, segnavento sopra 15mila ragazzi tra gli 11 addirittura i 24 anni, l’educazione del sesso sopra Italia e moderatamente attuale, bensi rso nuova generazione la richiedono a gran armonia: il 94% degli intervistati crede quale dovrebbe risiedere introdotta nei programmi scolastici. Dalla accatto, condotta da Durex sopra ausilio mediante anche EbiCo – una cooperativa associativo ONLUS riconosciuta ad esempio Spin-Off Universitario dell’Universita di Firenze, e emerso di nuovo ad esempio il 62,5% dei giovani intervistati sinon affida al copula troncato e oltre il 39,3% (+3,6% riguardo al 2022) lo definisce falsamente quale indivis maniera valido riguardo a gravidanze indesiderate ovverosia infezioni sessualmente trasmesse, con le percentuali piu elevate in mezzo a i giovanissimi nella parte 11-13 anni. La avvedutezza sopra merito all’inefficacia del abbraccio troncato sembra, infatti, aumentare con l’eta, sebbene corrente non come certain dissuasivo al conveniente sfruttamento. La momento e indi aggravata dallo modico competizione di nuovo discussione, a scuola anche in appellativo. Di fronte a codesto cornice complicato di nuovo per tratti pericoloso Durex ha provato la diploma di concedere una sospensione ad esempio possa dare indivis impatto opportuno sull’educazione dei adolescenza e sulla prevenzione pubblico ancora sanitaria, partendo dall’educazione dei giovanissimi alle emozioni, all’amore a erigere certain societa in cui bambini educati esatto all’affettivita diventino adulti sani, consapevoli ancora felici. Durante il progetto A Luci Accese, preparato dall’Associazione Braccio MILANO ONLUS addirittura avventore dal Pacifico di Milano, Durex sostiene un elenco di ammaestramento affettiva di nuovo sessuale, precisamente attiva nelle scuole di Milano da ottobre, mediante l’obiettivo di acquisire 23mila studenti per il ausilio di esperti educatori/educatrici, psicologi/psicologhe ed sessuologi/sessuologhe.