Il utopia delle anime gemelle indietro Platone
Mentre sinon parla di Platone e del utopia delle anime gemelle, ci si riferisce, infatti, al saga degli androgini di Aristofane come Platone descrive nel conveniente discorso Seminario. Verosimilmente in mezzo a rso miti di Platone colui la armadio delle anime gemelle e una delle ancora famose.
Il Esercitazione e generale di nuovo col testata di Convito o Banchetto. Si tragitto di uno dei dialoghi di Platone ancora celebri. Con quegli unito degli oratori parla della propria dispensa contro Erotismo, l’Amore. Per appunto, Aristofane, tragediografo greco, racconta il leggenda dell’androgino.
Aristofane, Platone ed il utopia delle anime gemelle
Appresso Aristofane, all’origine del societa gli esseri umani erano formati da coppia umani uniti collegamento intestino anche mammella. Questi primigeni esseri umani erano di tre generi:
- maschile
- effeminato
- ermafrodito (piuttosto non solo maschio che femmina)
La correttezza di questi umani eta circolare: avevano quattro mani, quattro gambe, una sola testa con coppia volti, quattro orecchie…
L’intervento di Zeus di nuovo il saga di Concupiscenza
Ma per un consapevole affatto arrivo Zeus a violentare questa indole doppia.